Impianti Zigomatici per pazienti con grave atrofia ossea
Per tutti quei pazienti che hanno poco osso mascellare gli impianti zigomatici sono una ottima soluzione, andando a sfruttare l’osso della mascella così da non dover intervenire con invasivi interventi di rigenerazione ossea.
Il posizionamento degli impianti zigomatici è attentamente studiato e svolto con accuratezza in modo che, in base alla conformazione delle ossa craniche del paziente, le forze siano equamente distribuite.
Grazie agli impianti zigomatici è possibile ridurre i tempi di attesa per poter posizionare una protesi fissa creando dei solidi pilastri su cui agganciare la protesi definitiva.
Questa tecnica generalmente viene usata per quei pazienti edentuli che sono affetti da una grave atrofia ossea, per i quali non ci sarebbe abbastanza sostegno osseo su cui posizionare i classici impianti.
Prima dell’introduzione degli impianti zigomatici questi pazienti erano costretti a sottoporsi a più invasivi interventi di innesto ossea con prelievo di eventuale materiale osseo autologo.
Come avviene l’intervento con Impianti Zigomatici
Gli impianti vengono inseriti esattamente come per la classica tecnica All on Four, con la sola differenza che 2 degli impianti vengono inseriti nell’osso zigomatico con una inclinazione così da creare una trazione rispetto agli altri 2 impianti.
Sopra questi impianti verrà poi avvitata una protesi definitiva stabile e resistente.