Igiene Orale

Approfondimenti Igiene Orale

La odontoiatria moderna ha subito in pochi anni promettenti cambiamenti seguendo i continui aggiornamenti tecnologici ma anche in relazione alla marcata attenzione nel rapporto dottore paziente. La diffusa pratica della prevenzione dentale porta ad una frequentazione con l’Odontoiatra per periodici controlli che evitano interventi traumatici. Il tipo di interventi praticati è infatti molto cambiato perchè con regolari sedute di igiene, profilassi domiciliare ed in studio, controlli radiografici, le patologie carise e parodontali sono tenute sotto controllo e molti problemi sono ridimensionati o perfino eliminati. L’epocale cambiamento per le nostre generazioni è la possibilità, in caso estremo di perdita degli elementi dentali, di evitare l’umiliazione di avere apparecchi mobili. Oggi i denti persi possono essere sostituiti con impianti dentali.

L’ESTETICA oltre alla salute dentale, è oggi la chiave di lettura degli ultimi progressi in odontoiatria nel settore della protesi, della conservativa ed anche dell’ ortodonzia. Parliamo con il Dott. Nicola Paoleschi, titolare di 5 studi dove opera coadiuvato da uno staff medico ed ausiliare di più di 20 persone, riguardo le novità in Odontoiatria.

Dott. Nicola Paoleschi, cosa offre di nuovo il moderno Dentista?

La visione della salute orale è molto più allargata e completa oggi rispetto al passato. Il Dottore si occupa di controllare e curare i denti e tutto l’apparato stomatognatico ma anche di offrire soluzioni che migliorino la vita di relazione dei pazienti.

Quali sono le novità sul tipo di materiale utilizzato?

Per quanto riguarda le otturazioni l’unico materiale accettabile è il composito, una resina dal colore e dalla consistenza perfettamente uguale ai denti naturali. Assolutamente bandita la vecchia amalgama grigia. Anche la protesi su denti o su impianti si sta avviando verso l’abolizione dei metalli e il corpo dei restauri oggi è in zirconio o allumina, materiali resistenti come i metalli ma dal colore bianco, Per evitare il righino scuro che traspariva col tempo dalle capsule a livello del margine gengivale e per dare una luce e un colore il più naturale possibile ai nuovi denti.

Il trattamento di sbiancamento dei denti è molto richiesto, ma è sicuro?

Gli sbiancamenti al perossido di carbamide, effettuati a casa tramite mascherine appositamente create dal laboratorio, o praticati in studio con l’attivazione di una lampada, sono assolutamente sicuri per l’integrità dello smalto e per la garanzia di risultato. Ovviamente devono essere consigliati e controllati da un professionista per quanto riguarda la concentrazione del gel, la durata e la frequenza delle applicazioni. E’ un trattamento rapido e duraturo nel tempo.

Agli adulti che vorrebbero riallineare i denti con un apparecchio ortodontico cosa consiglia?

L’innovazione in ortodonzia è L’INVISALIGN, una tecnica che prevede l’uso di mascherine leggere e totalmente trasparenti, da cambiare ogni 15 giorni circa. Esse impongono ai denti movimenti ortodontici ma che non interferiscono con la vita sociale e di relazione del paziente perchè sono invisibili e perchè si tolgono per mangiare e per potersi lavare i denti liberamente. Una bella novità.

Nel mondo dell’implantologia, Dott. Paoleschi, quali traguardi sono stai raggiunti?

L’implantologia è di grande soddisfazione per me. come chirurgo orale, ma soprattutto per i nostri pazienti. Con un impianto e la sua corona in ceramica Il dente mancante viene sostituito nella maniera più naturale possibile. Non si intaccano i denti sani vicini come per fare un ponte, non si usano protesi removibili che imbarazzano i pazienti. Oggi poi si opera anche dove prima sembrava impossibile poichè se c’è una zona di atrofia, cioè perdita ossea, si può ricostrire l’osso in altezza e larghezza co piccoli interventi ambulatoriali ed usando biomateriali. Inoltre se per un incidente, un trauma, un dente si frattura irrimediabilmente, si può subito estrarre e sostituire con un impianto post-estrattivo, abbreviando notevolmente i tempi di attesa. Nei settori frontali degli incisivi si esegue un carico immediato dell’impianto, inserendo insieme all’impianto una capsula provvisoria subito, per non rimanere mai senza i denti.

E per i pazienti anziani che hanno poco osso ed protesi totali “ballerine”?

Esiste oggi una soluzione pratica, veloce ed economica per risolvere il loro problema. Si possono inserire 4 mini-impianti che sono più sottili degli impianti tradizionali e nella stessa seduta in cui vengono messi si modifica subito la vecchia protesi del paziente per adattarla agli attachi nuovi. Viene cosÏ immediatamente agganciata agli impianti ed in una sola seduta riusciamo a mandare via il paziente con i mini-impianti, con la protesi ferma e avendo speso veramente poco. Basti pensare che il costo totale è di 1500 euro. Dunque in primo piano sempre la salute e la sicurezza dei pazienti offrendo loro i risultati di anni di ricerche e esperienza altamente professionali. E non lasciandololi mai soli nella difficoltà, offrendo ai pazienti un servizio 24ore su 24 per le emergenze odontoiatriche.