Domande frequenti, Faq

Risposte alle Domande Frequenti

Il Dottor Nicola Paoleschi è Odontoiatra, titolare di 11 Studi Dentistici in Toscana, 1 in Liguria, il cui punto di forza è la reperibilità 24 ore su 24 per le emergenze e la proposta di terapie innovative e sicure per la cura dei nostri denti.

La filosofia di vita dei suoi Studi è offrire ai pazienti la tranquillità di potersi affidare a dei Medici sempre disponibili per risolvere problemi improvvisi e la garanzia di cure che vanno dalla semplice otturazione alla riabilitazione complessa, chirurgica e proteica, di casi difficili e compromessi.

La dislocazione sul territorio e il suo staff di collaboratori odontoiatri, molto preparati e specializzati, permette di essere vicino ai pazienti ed a tutte le loro esigenze.

La figura del Dentista oggi non deve più intimorire perché tante cose sono cambiate.

Noi consigliamo ai genitori di cominciare a portare i figli nello Studio Dentistico verso i 4 anni per una semplice visita di controllo nella quale i bimbi cominceranno a prendere confidenza con queste nuove figure vestite di verde o di bianco prima sconosciute.

Scoprire questo ambiente nuovo senza timori è il passo più importante per un buon rapporto futuro, quindi mai aspettare che si presenti un problema o un dolore ai denti per venire in studio perché sarebbe più traumatizzante.

Prima viene individuata una malocclusione meglio è. A seconda del tipo di problema si deciderà se cominciare la cura quando i denti del bambino sono ancora misti, cioè di latte e permanenti insieme, oppure aspettare la permuta completa.

Quindi ogni situazione dentale non corretta ha un arco di tempo ideale per intervenire con rapidità e ottenere i migliori risultati. Fondamentali sono dunque i controlli regolari ogni 6 mesi, dai 5 anni in poi, per seguire la crescita dei bambini, controllarne il livello di igiene e se necessario intervenire con apparecchi mobili o fissi, con placchette in metallo o più estetiche, in ceramica.

Certo, Invisalign è uno dei trattamenti ortodontici attualmente più richiesti. Consiste in una serie di mascherine trasparenti che vengono prodotte, su misura negli Stati Uniti, per adattarsi ai denti per dare un sorriso di cui andare orgogliosi.

Tanti pazienti adulti ormai hanno rinunciato a una classica terapia ortodontica, per non portare antiestetici apparecchi fissi che ci ricordano l’adolescenza e ci mettono un po’ in imbarazzo, ma oggi con questa tecnica realizziamo il sogno di riallineare i denti senza compromessi.

Un innegabile vantaggio è la possibilità di rimuovere le mascherine per mangiare, lavarsi i denti e passare il filo interdentale, quindi nessun filo o banda metallica che irrita la bocca e rende difficili le manovre di igiene orale e, soprattutto, nessuno noterà il trattamento Invisalign.

Durante la visita iniziale, il dentista deciderà se puoi essere sottoposto ad un trattamento Invisalign. Successivamente valuterà, esaminerà e discuterà con te il discorso del trattamento, prenderà le impronte del morso dei tuoi denti e le invierà a Invisalign per l’elaborazione.

Invisalign utilizza un’avanzata tecnologia computerizzata di immagini tridimensionali per trasformare le impronte del tuo morso in una serie di mascherine trasparenti, removibili e personalizzate.

Le mascherine vengono sostituite ogni 2 settimane, i denti si spostano gradualmente e la terapia viene eseguita durante i regolari controlli dei progressi presso il dentista.

Spesso si ottengono risultati nell’arco di 6 mesi o 1 anno, al massimo 2 anni per casi complessi. Ma questo sistema è talmente confortevole che il tempo non sarà un problema perché la terapia Invisalign non sconvolge il nostro stile di vita. La maggior parte delle persone non si accorgono del trattamento! Infatti, Invisalign ha regalato a centinaia di migliaia di persone un nuovo sorriso.

Sempre usare un dentifricio contenente fluoro, cambiare lo spazzolino ogni 2 mesi o quando si vedono le setole aprirsi, spazzolare i denti con movimenti verticali, dalle gengive verso i denti, e mai trascinare lo spazzolino orizzontalmente da un dente ad un altro perché si possono traumatizzare le gengive e causare recessioni.

Evitare di usare spazzolini troppo duri, lavare i denti dopo i pasti principali e passare il filo interdentale una volta al giorno. Ogni 6 mesi fare una seduta di igiene orale dal dentista perché, anche con le manovre eseguite correttamente, la placca col tempo si deposita sui denti e si trasforma in tartaro causando infiammazione alle gengive ed alito cattivo. E poi farsi vedere con regolarità dal dentista ci preserva da spiacevoli sorprese e saremo sicuri che la nostra bocca è sana perché sotto controllo.

Comment (1)

  • luciano

    possiedo protesi superiore totale con palato che non riesco a sopportare. è possibile togliere il palato e rendere la protesi più leggera e meno invasiva?
    grazie

    5 Novembre 2018 a 15:05

Lascia un commento