Mini Impianti
Grande novità nel campo dell’implantologia è l’utilizzo della tecnica chiamata dei mini-impianti. Il termine già spiega che questi impianti sono molto più piccoli come diametro rispetto agli impianti tradizionali, essi quindi sono impiegati laddove gli spessori ossei sono ridotti. I mini-impianti sono l’ideale per quelle creste ossee tipiche dei pazienti più anziani che portano già protesi mobili da molto tempo e che hanno visto proprio per questo motivo riassorbire i loro spessori ossei mascellari. Grande vantaggio è di non aver bisogno di incisioni o tagli delle mucose, infatti, questi impianti vengono inseriti con tecnica transmucosa senza alcuna sezione chirurgica dei tessuti, senza alcun sanguinamento.
Un ulteriore vantaggio per i pazienti è dato dalla possibilità di recuperare la loro vecchia protesi che verrà solo modificata. Nella stessa seduta in cui inseriamo i mini-impianti la protesi viene adattata con la possibilità per il paziente di uscire dallo studio con la propria protesi finalmente fissa e sicura. Saranno sufficienti 4 mini-impianti per rendere stabile la protesi. Questa tecnica, detta del carico immediato, relativamente semplice se eseguita da mani esperte, ci consente di garantire risultati ottimali senza disagio per il paziente che può immediatamente tornare a sorridere e masticare con disinvoltura. Non ultima importante caratteristica di questa metodica è il costo contenuto, che la rende accessibile praticamente a tutti i pazienti.