Estetica dentale

Approfondimenti Estetica Dentale

Nella nostra società è diventato molto importante il concetto di estetica. Oggi si ricorre con più facilità al Chirurgo Plastico, alla Medicina Estetica ed anche in Odontoiatria i pazienti stanno ponendo molta attenzione a questo aspetto, spesso condizionati dai sorrisi impeccabili dei personaggi televisivi e del cinema. Discutiamo con il Dott. Nicola Paoleschi di queste nuove richieste e delle soluzioni ora a disposizione dei Dentisti.

Dott.Paoleschi, cosa significa parlare di Estetica in Odontoiatria?

L’idea di bellezza, in relazione al corpo umano, non può essere un dato assoluto ed oggettivo ma si esprime nei valori di armonia, equilibrio e naturalezza. Avere cura della propria salute e della propria estetica è una cosa positiva e sentirsi di aspetto piacevole spesso infonde sicurezza e serenità alle persone. In Odontoiatria esistono delle linee di armonia delle labbra, dei denti e delle gengive che, se in equilibrio, conferiscono senso di bellezza ad un sorriso. Inoltre deve esistere un corretto rapporto tra i denti e le labbra durante l’eloquio. L’armonia di un viso è molto condizionata dall’aspetto estetico del suo terzo inferiore.

Quali sono le caratteristiche di un bel sorriso?

Durante il sorriso si ha una elevazione del labbro superiore mentre quello inferiore diventa convesso, esponendo la dentatura. Un sorriso armonioso si percepisce quando si espongono completamente i denti superiori e solo un millimetro di tessuto gengivale. Altrimenti si avranno sorrisi alti che evidenziano le gengive, considerati poco piacevoli. Anche le linee dei denti hanno un ruolo fondamentale; i denti dovrebbero essere allineati, con forme armoniose, colore chiaro, incisivi lalterali più stretti e leggermente più corti dei centrali, i canini più ruotati ed a punta. Durante il sorriso la linea disegnata dai margini dei denti anteriori segue la convessità del labbro inferiore. Idealmente, quando la mandibola è a riposo, senza sorridere, le labbra sono appena dischiuse e gli incisivi superiori sono leggermente visibili. Anche l’aspetto dei tessuti gengivali assume una notevole importanza; la sua corretta festonatura, il disegno delle papille interdentali, il colore della mucosa, sono indici di salute e di armonia.

Cosa sono le faccette dentali?

Le faccette sono sottili lamine in ceramica o in composito che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti anteriori cioè incisivi centrali, laterali e canini. Lo smalto dei denti viene preparato per creare l’alloggio al manufatto che avrà spessore totale tra 0,5 e 0,7 mm. Questo ci permette di coprire denti discromici su cui lo sbiancamento non è sufficiente ma anche per correggere spazi eccessivi tra i denti, denti fratturati,denti usurati o con forme irregolari. Le faccette ci permettono un’ottima correzione estetica e non sono un cura invasiva per i tessuti dentali.

Come schiarire i denti scuri?

Possono essere trattati, dopo una seduta professionale di igiene orale in studio, con lo sbiancamento al perossido di carbamide. Questo prodotto può essere applicato dai pazienti stessi, con delle mascherine appositamente prodotte dal laboratorio odontotecnico, che verranno posizionate sui denti tranquillamente a casa propria. O con un trattamento più rapido, con sedute di sbiancamento nello studio dentistico dove il materiale, a più alta concentrazione, viene posizionato sui denti ed attivato da speciali lampade ad alta intesità.

Se le macchie sui denti sono di natura intrinseca, per cause genetiche tipo amelogenesi imperfetta, assunzione di particolari farmaci come le tetracicline durante la formazione dei denti permanenti, o per iperfluorosi il discorso si complica un pò. Queste alterazioni profonde dello smalto dentale non sempre sono migliorabili con lo sbiancamento e potrebbe essere necessario, per nasconderle, ricorrere a delle faccette estetiche. Ma anche denti devitalizzati, scuri a causa di un trauma ed una necrosi non curata, possono essere schiariti con una tecnica di sbiancamento interno molto efficace.

Come migliora un Dentista il sorriso dei pazienti?

Programmando nei dettagli di cosa avrà bisogno il paziente per le proprie finalità estetiche ma sempre con la priorità di riequilibrare la bocca da un punto di vista funzionale, cioè masticatorio, occlusale e fonetico. Come professionista, mi dà particolare soddisfazione aiutare i pazienti a ritrovare il sorriso naturale e gioioso che avevano da giovani. Possiamo riallineare i denti tramite l’Ortodonzia, correggere problemi di gengive disarmoniche o che coprono troppo i denti con Chirugia Plastica Gengivale, migliorare l’aspetto di denti con brutte otturazioni o con vecchie corone non più congrue, tramite protesi in ceramica integrale. Le corone metal-free sono prive del metallo che poteva trasparire a livello gengivale creando un antiestetico bordo scuro. E sugli impianti è possibile posizionare capsule con sottostrutture di colore bianco che si mimetizzano completamente. Le capsule non sono distinguibili dai denti naturali adiacenti; una bella conquista per l’estetica dentale!