Impianti Pterigoidei e Nasali

Sono oramai passati gli anni in cui i pazienti completamente edentuli si dovevano arrendere all’idea di dover portare la dentiera per mancanza d’osso. Grazie alle nuove tecniche di implantologia dentale come gli Impianti Pterigoidei e gli Impianti Nasali oggi è possibile inserire impianti dentali senza dover ricorrere ad invasivi e lunghi intervento di rigenerazione ossea o grandi rialzi del seno mascellare L’impianto pterigoideo è un impianto dentale che viene inserito, all’interno del piatto pterigoideo dove la densità ossea offre una stabilità di ancoraggio degli impianti alle volte addirittura superiore a quella di qualsiasi altra parte della mascella. Il posizionamento di un impianto pterigoideo è una procedura che rispetto all’impianto normale è più complessa e richiede una migliore preparazione sull’anatomia e sulla tecnica chirurgica, ma grazie al quale è possibile risolvere molti casi.   Altra tecnica utilizzata in tutti quei pazienti con poco osso è quella degli Impianti Nasali Grazie questa tecnica è possibile inserire degli impianti direttamente sulla parete ossea che separa il seno mascellare dalle fosse nasali. Grazie a tutte queste nuove tecniche di implantologia dentale che si sono sviluppati negli ultimi anni, oggi è possibile trovare una soluzione a tutti i pazienti affetti da gravi atrofie ossea  

Condividi questo post


Related

Posts

Notizie

Orari di agosto degli Studi Dentistici Nicola Paoleschi

Informiamo i nostri pazienti che, durante il mese di agosto, gli orari di apertura subiranno delle variazioni. Di seguito i...

Notizie

14 Novembre Giornata Mondiale del Diabete: prevenire la malattia metabolica

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebrerà giovedì 14 novembre,  gli esperti del Gruppo Dentistico Studi Dentistici...

Notizie

Faccette Dentali NoPrep

Rivoluzionare il Sorriso: Il Fenomeno delle Faccette Dentali "No Prep" Il mondo dell' estetica dentale ha visto un'incredibile evoluzione negli ultimi...