Odontoiatria Infantile

Approfondimenti Odontoiatria Infantile

Dottor Paoleschi, parliamo del dentista ed i bambini, un rapporto di amicizia o di paura?

La figura del dentista oggi non deve più intimorire perché tante cose sono cambiate. Noi consigliamo ai genitori di cominciare a portare i figli negli studi dentistici verso i 4 anni per una semplice visita di controllo nella quale i bimbi cominceranno a prendere confidenza con queste nuove figure vestite di verde o di bianco prima sconosciute.

Scoprire questo ambiente nuovo senza timori è il passo più importante per un buon rapporto futuro, quindi mai aspettare che si presenti un problema o un dolore ai denti per venire in studio perché sicuramente più traumatizzante. I nostri studi dentistici aderiscono al “Programma Prevenzione” della Regione Toscana che, insieme all’associazione nazionale ANDI, permette di effettuare in modo totalmente gratuito la sigillatura dei primi molari permanenti ai bambini di 7 anni. La sigillatura è una tecnica molto utile per prevenire la formazione di carie.

Quando cominciare una terapia ortodontica?

Prima viene individuata una malocclusione meglio è. In base al tipo di problema si deciderà se cominciare la cura quando i denti del bambino sono ancora misti, cioè di latte e permanenti insieme, oppure aspettare la permuta completa. Intercettare una malocclusione in età precoce vuol dire individuare tutte le abitudini viziate, come la respirazione orale, il succhiamento del dito, vari problemi di postura, ed affrontarle, coordinandoci con altri specialisti come pediatri, otorinolaringoiatri e ortopedici, e risolverle precocemente, prima che esse possano fare danni peggiori. Fondamentali sono i controlli regolari ogni 6 mesi, dai 5 anni in poi, per seguire la crescita dei bambini, controllarne il livello d’igiene e se necessario intervenire con apparecchi mobili o fissi, con placchette in metallo o in ceramica.

Esiste un apparecchio ortodontico innovativo?

Certo, invisalign è uno dei trattamenti ortodontici attualmente più richiesti. Consiste in una serie di mascherine trasparenti che vengono prodotte, su misura negli Stati Uniti, per adattarsi ai denti del paziente. Le mascherine, praticamente invisibili, riposizionano gradualmente i denti per dare un sorriso di cui andare orgogliosi.

Dottor Paoleschi, a chi è rivolta questa terapia?

Tanti pazienti adulti ormai hanno rinunciato ad una classica terapia ortodontica, per non portare antiestetici apparecchi fissi che ci ricordano l’adolescenza e ci mettono un po’ in imbarazzo, ma oggi con questa tecnica realizzano il sogno di riallineare i denti. Un innegabile vantaggio è la possibilità di rimuovere le mascherine per mangiare, lavarsi i denti e passare il filo interdentale. Quindi non saranno presenti, come con l’apparecchio fisso, fili e bande metalliche che irritano la bocca e rendono difficili le manovre d’igiene orale e nessuno noterà il trattamento invisalign. Inoltre il paziente potrà usare quelle stesse mascherine per effettuare un trattamento di sbiancamento dentale.

Quali sono modalità e tempi dell’invisalign?

Durante la visita iniziale il Dentista deciderà se il paziente potrà essere sottoposto ad un trattamento invisalign. Successivamente valuterà, esaminerà e discuterà con il paziente il decorso del trattamento, prenderà le impronte ed il morso dei denti e le invierà a invisalign per l’elaborazione. Invisalign utilizza un’avanzata tecnologia computerizzata di immagini tridimensionali per trasformare le impronte in una serie di mascherine trasparenti, removibili e personalizzate. Le mascherine vengono sostituite ogni due settimane, i denti si spostano gradualmente e la terapia viene seguita durante i regolari controlli presso il dentista.

Quanto dura un trattamento?

Spesso si ottengono risultati nell’arco di 6 mesi o 1 anno, al massimo 2 anni per casi complessi. E poi questo sistema è talmente confortevole che il tempo non sarà un problema perché la terapia invisalign non sconvolge il nostro stile di vita. La maggior parte delle persone non si accorgono del trattamento! Infatti, invisalign ha regalato a centinaia di migliaia di persone un nuovo sorriso straordinario.

Potrebbe darci consigli su una corretta igiene orale?

Dobbiamo sempre usare un dentifricio contenente fluoro, cambiare lo spazzolino ogni 2 mesi o quando si vedono le setole aprirsi, spazzolare i denti con movimenti verticali, dalle gengive verso i denti, e mai trascinare lo spazzolino orizzontalmente da un dente ad un altro perché si possono traumatizzare le gengive e causare recessioni. Evitare di usare spazzolini troppo duri, lavare i denti dopo i pasti principali e passare il filo interdentale una volta al giorno. Ogni 6 mesi fare una seduta d’igiene orale dal Dentista perché, anche con le manovre eseguite correttamente, la placca col tempo si deposita sui denti e si trasforma in tartaro causando infiammazione delle gengive ed alito cattivo. Farsi vedere con regolarità dal dentista ci preserva da spiacevoli sorprese e saremo sicuri che la nostra bocca è sana perché sotto controllo.